Realizza la tua arte con uno sfondo trasparente

Rimuovere lo sfondo ti consente di isolare il soggetto principale di una foto. Si tratta del primo passo per creare una straordinaria arte digitale

Visualizza tariffe

Come si trasformano le immagini con gli sfondi trasparenti?

Crea in pochi clic uno sfondo trasparente in Luminar Neo grazie alla potenza dell'AI. Dopodiché, l'unico limite sarà la tua immaginazione!

Perché il nostro editor per sfondi trasparenti è irrinunciabile?

Per isolare un soggetto dallo sfondo negli editor fotografici tradizionali, ti servono dei tool di mascheramento. L'estensione Rimozione sfondo AI di Luminar Neo rileva automaticamente il soggetto della foto, mascherandolo in un istante e offrendoti uno sfondo trasparente su cui lavorare.

Riduci la routine e passa subito alla parte creativa!
(2)
(3)
(4)
Prima
Dopo
© Depositphotos
(5)
(6)
Prima
Dopo
© Depositphotos

Crea uno sfondo trasparente per potenziare l'appeal visivo della tua immagine

Come si possono migliorare le foto con un tool che crea sfondi trasparenti?

Sperimenta

Uno sfondo trasparente ti consente di posizionare il soggetto su sfondi diversi. Gioca con i vari sfondi, colori ed effetti.

Livello

Uno sfondo trasparente ti consente di posizionare vari elementi sui livelli, così da facilitare la gestione e la manipolazione dei singoli componenti di un progetto.

Fotomontaggi

Quando crei fotomontaggi o immagini composite, gli sfondi trasparenti sono essenziali per fondere alla perfezione i vari elementi.

Converti con facilità uno sfondo in un'immagine trasparente

Utilizza l'estensione Rimozione sfondo AI di Luminar Neo o l'apposito tool per ritratti, Rimozione sfondo ritratti AI, per eliminare lo sfondo in pochi clic

(7)
(8)
(9)
Prima
Dopo
© theshots.contributor
(10)
(11)
Prima
Dopo
© VitalikRadko
(12)
(13)

Esplora altre funzionalità

Luminar Neo offre tante altre funzionalità che ti aiutano a fare editing con maggiore rapidità e facilità
(14)
Ora d'oro
(15)
(16)
Prima
Dopo
© Depositphotos
Ora d'oro
Migliora le tue foto con la luce calda, morbida e soffusa dell'ora d'oro
(17)
Cambia colore allo sfondo
(18)
(19)
Prima
Dopo
© Garetsworkshop
Cambia colore allo sfondo
Migliora i tuoi progetti fotografici con una modifica dello sfondo semplice ma di grande impatto
(21)
(22)
Prima
Dopo
© Cuma Çevik
CieloAI
Migliora le tue immagini grazie a fantastici filtri fotografici
(23)
Saturazione/Vividezza
(24)
(25)
Prima
Dopo
© shutterstock
Saturazione/Vividezza
Scopri i nostri tool per personalizzare alla perfezione la saturazione e dare vita alle tue immagini
(26)
Rimuovi la foschia dalle foto
(27)
(28)
Prima
Dopo
© Dima Sytnik
Rimuovi la foschia dalle foto
Rivela in tutta facilità dettagli nascosti e colori vibranti
(29)
Riduci la sfocatura di un'immagine
(30)
(31)
Prima
Dopo
© Ksusha Kazak
Riduci la sfocatura di un'immagine
Sblocca la potenza della chiarezza e trasforma i tuoi scatti sfocati in capolavori cristallini

Applicazione e plugin
Per macOS e Windows

  • Editor con AI ad alte prestazioni
  • Assistenza tecnica 24 ore su 24, 7 giorni su 7

  • Garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati

  • Unisciti alla community Luminar Insiders

(32)visualizza tariffe

Acquistando i nostri prodotti aiuti a

🇺🇦 Support Ukraine

Domande frequenti

Come si rende trasparente lo sfondo di un'immagine con Luminar Neo?

Se cerchi un generatore di sfondi trasparenti, usa l'estensioneRimozione sfondo AIche ti aiuterà a rimuovere con facilità lo sfondo.

Posso annullare l'effetto dello sfondo trasparente?

Luminar Neooffre una funzione Annulla che ti aiuta ad annullare in tutta facilità un effetto, anche quello di conversione dello sfondo in trasparente.

Quali formati di immagine supportano gli sfondi trasparenti?

Vari formati di immagine supportano gli sfondi trasparenti. I formati più comuni che supportano la trasparenza includonoPNG, GIF, TIFF e SVG.

Come posso rendere trasparente un logo?

Non devi far altro che rimuovere lo sfondo del logo con l'estensione Rimozione sfondo AI. Inoltre, con la funzionalità Livelli di Luminar Neo puoi giocare con le varie immagini e creare delle composizioni.
(42)